C1711 Calenzano

Analisi del rischio sismico a scala territoriale - Calenzano (FI)

Analisi di vulnerabilità, rischio e scenari di danno.

Committente

Comune di Calenzano

Servizi Svolti

Analisi del costruito con individuazione dei comparti omogenei del costruito, analisi di vulnerabilità, stima del rischio sismico e degli scenari di danno per differenti valori di intensità macrosismica.

Durata

2017 - 2019

C1601 2a

L'obiettivo di tale lavoro è stato il tracciamento di una mappa comunale di rischio sismico. Per conseguire il suddetto fine si è proceduto con la creazione di un’apposita banca dati georeferenziata, a scala di singolo edificio, frutto dell’osservazione diretta dei fabbricati, sia per mettere in evidenza le caratteristiche tipologico-strutturali delle classi edilizie maggiormente diffuse nel territorio comunale sia per condurre un’analisi di vulnerabilità sismica a scala territoriale. La classe di esposizione è, invece, stata valutata a partire dal numero di edifici e di residenti di ogni area omogenea sub-comunale mentre quella di pericolosità globale viene ricavata dalla pericolosità di base e da quella locale, dedotta da mappe di microzonazione sismica. La mappa di rischio sismico, risultante dalla sovrapposizione di quelle di vulnerabilità, di esposizione e di pericolosità, assume una valenza considerevole a livello di protezione civile ma anche da un punto di vista urbanistico. Essa rende possibile un’identificazione immediata delle aree meno sicure e delle classi edilizie più fragili e si dimostra un valido supporto per le amministrazioni pubbliche, ai fini dell’impostazione e della pianificazione di un’attenta politica di monitoraggio, di verifica e di rinforzo strutturale del costruito.

18122

Abitanti

77

Territorio (km²)