
Cavità ipogee - Castelnuovo in San Pio delle Camere (AQ)
Estesa campagna diagnostica, analisi di risposta sismica locale e progettazione interventi di messa in sicurezza
Committente
Comune di San Pio delle Camere (AQ)
Servizi svolti
Programmazione, pianificazione e analisi delle indagini geologiche, geotecniche e geofisiche. Analisi della risposta sismica locale in campo non lineare. Progettazione degli interventi di consolidamento e della messa in sicurezza delle cavità.
Importo delle opere
€ 1.295.741,34
Data
2014-2019

Castelnuovo è un borgo medioevale nel Comune di San Pio delle Camere (AQ) che è stato gravemente danneggiato a seguito del terremoto dell'Aquila del 2009. Il paese sorge su di un colle nella piana di Navelli in cui sono state realizzate nel corso del tempo numerose cavità ipogee. In quest'attività sono eseguite: la programmazione, pianificazione e analisi delle indagini geologiche, geotecniche e geofisiche necessarie per caratterizzare il terreno e per individuare tutte le cavità presenti. Successivamente eseguita un'analisi della risposta sismica locale valutando anche l'influenza delle cavità ed infine è stata eseguita la progettazione degli interventi per la loro messa in sicurezza.
1750
Superficie cavità (m²)
7300
Volume cavità (m³)
1910
Lunghezza totale sondaggi (m)
217
Sondaggi a distruzione di nucleo
5
Lunghezza tomografie elettriche (km)